Forme per Interni: Arredamenti Busto Arsizio (VA) e Casorezzo (MI)
  • CHI SIAMO
    • La Nostra Storia
  • Brand
  • PRODOTTI
    • CUCINE
    • SOGGIORNI
    • DIVANI
    • ARMADI
    • LETTI
    • CAMERETTE PER RAGAZZI
    • BAGNI
    • COMPLEMENTI
  • SERVIZI
    • FINANZIAMENTI
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • CONTATTI
    • Contattaci
    • Post Vendita
  • Blog

Forme per Interni apre le porte ad architetti e designer

20/10/2018

 
Foto
​Sì è tenuta lo scorso venerdì 12 ottobre una serata evento molto particolare ed esclusiva che ha visto coinvolti architetti, interior designer, imprese e addetti al settore nella raffinata cornice dello showroom Forme per Interni di Busto Arsizio.

Un aperitivo con show cooking, preceduto dall’intervento di 4 importanti brand del settore arredamento e finiture che hanno presentato le loro ultime novità; tra questi hanno preso la parola Marazzi con il progetto Grandi Laste, Ernestomeda che ha presentato Icon Air e ancora Salis che ha parlato del progetto parquet Offinica 107 e infine Misura Emme che ha mostrato i suoi complementi ed elementi di design.

Ad aprire la serata il padrone di casa, Fabrizio Provasi che ha raccontato, con passione ed entusiasmo e coinvolgendo il numeroso pubblico, il vero motivo per cui è stato deciso di creare un evento esclusivo dedicato proprio ad architetti e designer: la presentazione del progetto Prospettive. 

Prospettive è un contenitore, una scatola, un percorso a 360° nel mondo delle finiture e completamento degli immobili. Un Partner Unico, con referente dedicato, dove trovare la soluzione ad ogni necessità e con cui collaborare in modo completo e affidabile che affiancherà architetti, imprese e designer dall’inizio alla fine, coordinando le prestazioni che verranno richieste ai nostri showroom. 

Nulla è stato lasciato al caso, dalla grafica dell’evento alla nuova brand identity dello showroom fino alla creazione degli inviti e la gift bag, il tutto curato dallo studio grafico Creative Farm di Legnano. La perfetta riuscita della serata-evento è stata merito del team di lavoro di Forme per Interni composto da personale qualificato e disponibile che ha saputo intrattenere e informare gli ospiti sulle novità che lo showroom di Via Magenta ha da offrire.

Un evento che poco ha da invidiare alle serate milanesi e che finalmente ha visto vivacizzare il tessuto economico di Busto Arsizio, un evento che si è rivelato un momento importante per fare networking e gettare le basi per nuove collaborazioni, un evento di successo che sarà sicuramente replicato in futuro.
architetti e designer a forme per interni
architetti e designer forme per interni
architetti forme per interni
designer forme per interni
architetti designer forme per interni
architetti e designer forme interni
architetti e designer a forme per interni
architetti a forme per interni

QUANDO I TUOI DESIDERI DIVENTANO REALTÀ: COME PROGETTARE LA TUA SPA DOMESTICA

18/4/2018

 
Foto
Il bagno è sempre più una stanza dedicata al benessere, in cui trascorrere del tempo per noi stessi ed ogni tanto c’è proprio bisogno di un momento di relax per staccare dalla quotidianità. Ecco qualche suggerimento per rendere la stanza da bagno un luogo dove ritrovare le energie per abbandonarsi a sensazioni piacevoli e rinvigorenti.
​
SENSAZIONE SPA NEL BAGNO
La stanza da bagno contamina la zona cabina armadio e uscendo dalla doccia (magari con un bel soffione emozionale) tutto il guardaroba è a portata di mano per prepararsi come una star. Non occorrono spazi immensi, la cabina armadio si può ricavare ad esempio sfruttando le zone non finestrate.
Foto
Grande relax si può ricavare da un bagno con una bella vasca, con accanto le candele dal profumo preferito e un bel sottofondo musicale, un portasciugamani riscaldato mantiene poi i nostri asciugamani caldi ben caldi: vi siete già immaginati lì dentro?
Sanitari minimal ricreano l’effetto spa in casa nostra, una base rialzata effetto pietra di colore grigio conduce alla vasca, incorniciata da una parete in pietra dai toni caldi del marrone. Pareti in legno completano e riscaldano l’ambiente.
L'effetto visuale complessivo è armonico e di alta qualità: possiamo così vedere come con pochi gesti il nostro bagno possa diventare a prova di centro benessere.
Foto
Un tocco di funzionale originalità non guasta per creare la propria SPA: carte da parati adatte agli ambienti umidi permettono di realizzare soluzioni di sicuro impatto visivo. Lo puoi fare facilmente applicando sulle tue pareti le carte da parati di nuova concezione. Sono prodotti innovativi, contraddistinti da elevati contenuti tecnologici, impensabili fino a pochi anni fa in bagno!
Ce n’è davvero per tutti i gusti e con infinite fantasie è possibile ottenere effetti diversi: floreali, geometrici, figurati, a mosaico oppure come in foto con temi decò dai toni monocolore.
Foto
​I benefici della doccia stringono un sodalizio di benessere con quelli apportati dalla cromoterapia, nella nostra piccola spa è importante equipaggiare la doccia con l'illuminazione adeguata. È esperienza comune che la luce influenzi, in alcuni soggetti più che in altri, gli stati d’animo. Innegabilmente, la luce rappresenta una sorta di sveglia inserita nell’organismo. Per poter usufruire dei vantaggi che ci offre la cromoterapia in doccia utilizza utilizzeremo dei led integrati nel soffione della doccia, in grado di trasformare il getto d'acqua in un veicolo di luce e colore, basato su precise scelte cromatiche. L'idoneità della scelta, della programmazione tra acqua, luce e colore, unita alla temperatura dell'acqua, può essere elaborata da un software in base al momento.
Luci di colore diverso, o addirittura variazioni cromatiche a intervalli regolari ci accompagneranno in una sensazione unica. La luce verde, stimola e rifresca, il blu è un rilassante, il caldo rosso stimolante. Se invece sceglieremo una luce gialla risveglieremo gli spiriti con una ventata di giovialità.
Al mattino, dunque, meglio impostare un programma rigenerante, pregno di rosso e giallo per ritrovare il giusto vigore per affrontare la giornata dopo il sonno.
Alla sera, dopo una dura giornata, ci si può rilassare con il viola e soprattutto con il blu, che favorisce la corretta respirazione e allontana stress e insonnia. Per ritrovare l'armonia, il verde che dona serenità e il bianco che contrasta debolezza e depressione.
Foto
Il bagno diventa quasi un living e passarvi del tempo sarà sempre più piacevole anche in compagnia di un bel libro…
Vi è venuta voglia di relax?
Cominciate concedendo un restyling al vostro bagno!

Se desideri un bagno esclusivo e moderno ti aspettiamo per progettarlo insieme negli showroom Forme per Interni di Casorezzo (MI) e Busto Arsizio (VA)! Ricordati inoltre che puoi approfittare del Bonus Mobili 2018!
Bagno nuovo? Contattaci!

Come Arredare il tuo Soggiorno in stile Moderno con IL Camino

5/3/2018

 
Foto
Al giorno d’oggi ciò che chiamavamo “soggiorno” (etimologicamente “permanenza temporanea in un luogo diverso da quello in cui si risiede normalmente”) ha ceduto il passo ad un ambiente diverso e va da sé che il termine è stato sostituito dall’anglicismo living room che secondo il dizionario inglese significa vivere, esistere, ma anche fare esperienze e, soprattutto, abitare.

In un mondo in cui le relazioni interpersonali rappresentano la linfa vitale di ciascuna persona, la zona living riveste un ruolo essenziale nella progettazione di una casa. Se volete un soggiorno che rispecchi il vostro carattere, che parli di voi e che sia un ambiente confortevole in cui incontrare amici o semplicemente dedicarci a noi stessi o alla nostra famiglia siete nel posto giusto, il vostro soggiorno vi rappresenterà!

Il soggiorno può essere suddiviso in ambienti separati per la zona pranzo, la lettura, il relax o ancora le relazioni sociali; altre volte la carenza di spazio esigerà di includere in un unico spazio tutte le funzioni e spesso di farle coesistere con la cucina.

COME RENDERE UNICO IL TUO LIVING
Se volete introdurre un elemento distintivo di design nel vostro soggiorno non c’è niente di meglio che inserire un camino, la sua scelta trasformerà radicalmente il vostro living rendendolo unico, bello e importante proprio come voi, sarà la vostra cartina tornasole.

Se vi piace lo stile moderno ma non volete rinunciare a “riscaldare” l’ambiente con i giusti elementi ecco alcuni esempi di come sia possibile integrare il camino con un arredamento contemporaneo ed elegante.

Una valida alternativa alla tipica installazione a parete è rappresentata dalla possibilità di realizzare camini bifacciali, funzionali al riscaldamento e al risparmio energetico ma dal carattere molto scenografico capaci di creare suggestive atmosfere.

Se vogliamo ottenere due aree living comunicanti, ma nello stesso tempo fruibili per funzioni diverse il suggerimento è quello di creare una quinta centrale in cui inserire il camino, magari dalle linee semplici e pulite a modi quadro. Questa soluzione è ideale in un locale dalla forma simmetrica e allungata, ottimo se vogliamo enfatizzare una visuale prospettica centrale.
Foto
In alternativa possiamo realizzare una separazione parziale posizionandolo a mò di penisola con due o tre pareti a vista. Soluzione perfetta se si necessita di integrare due ambienti dallo schema planimetrico irregolare o in stanze carenti di fonti luminose naturali, magari tra la sala da pranzo e il soggiorno, oppure tra lo studio e la palestra.
Foto
Installazione classica ma per niente scontata è quella di dividere fisicamente due ambienti, ognuno con la propria funzione ma capace di dialogare sotto il profilo architettonico. Rigoroso, lineare ma creativo il vostro camino collocato in una grande parete, sarà l’attore silenzioso e il risultato di un bilanciamento tra la massa delle parti piene e quelle “vuote”.
Foto
Realizzare un camino comunicante fra due ambienti diversi è un’ottima idea quando si vuole fonderlo con la zona del televisore. Risulta particolarmente adatto ad accresce il piacere di trovarsi davanti alla calda e affascinante fiamma del nostro camino!
Foto
Che altro dire, abbiamo idee per tutti i gusti e gli spazi e adoriamo vederle concretizzate!

Se desideri un living esclusivo e moderno ti aspettiamo per progettarlo insieme negli showroom Forme per Interni di Casorezzo (MI) e Busto Arsizio (VA)! Ricordati inoltre che puoi approfittare del Bonus Mobili 2018!
SOGGIORNO NUOVO? CONTATTACI!

5 buoni motivi per non scegliere una cucina in serie

19/12/2017

 
Foto
Nel nostro paese, si sa, abbiamo una grandissima passione per il food e non c’è niente di meglio che vivere le nostre passioni in un ambiente che le rispecchi! La cucina è diventata il nostro nido: che sia grande, piccola, aperta o chiusa sul living deve essere comoda, ben organizzata e pratica…praticamente la cucina dei nostri sogni! 

Se volete prendere in considerazione l’idea di cambiare look alla vostra cucina allora siete nel posto giusto! Avere una cucina originale che parla di voi sarà facile! Ecco cinque ottimi motivi per vestire la vostra nuova cucina dimenticandovi dello stereotipo di cucina “in serie”!
 
1. PERSONALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Le cucine dette “in serie” seguono le mode del momento e spesso capita che se ne trovino di uguali in parecchie case tanto da passare inosservate. 

Spesso ci facciamo spaventare dalla pianta irregolare di un ambiente, al contrario possiamo trasformarla in un punto di forza scegliendo un progetto su misura. Ed ecco che angoli insoliti, maggiori o minori dei soliti 90°, consentono di muoversi in modo fluido magari con la presenza di piani snak dalle forme più o meno regolari. 

Se abbiamo il desiderio di fruire di una zona living aperta e conviviale possiamo ricercare un progetto con un sistema isola dove dimensioni e forme non hanno limitazioni, con il risultato di una cucina unica ed originale senza penalizzarne la funzionalità. 

Non va dimenticato l’utilizzo di strutture in cartongesso che contribuiscono a rendere unico il nostro ambiente: nicchie e giochi di controsoffitti rischiarati da punti luminosi caratterizzano e diversificano. Anche l’integrazione di strutture realizzate a misura quali divisori in legno, piani passanti pluriuso, quinte in vetro e/o specchio che inglobano o incorniciano cucine dagli sviluppi irregolari rifinite con materiali inusuali.
 
2. SFRUTTAMENTO AL CENTIMETRO DELLO SPAZIO
Grazie ad una esperta progettazione come quella di Forme per Interni si potranno sfruttare tutti i centimetri a disposizione creando un ambiente sartoriale.

Si può pensare a pareti attrezzate a modi armadiatura includendo i forni incassati al centro e un’isola particolare pensata come un unico blocco che domina nella stanza. Se la nostra abitazione è caratterizzata da uno spazio con differenti funzioni la parola d’ordine è integrare.

Una buona idea è puntare sulla continuità e/o complementarietà degli arredi. Il risultato deve rendere difficile riconoscere dove inizia la cucina e dove la zona pranzo o di lavoro; ogni elemento può far parte di qualcos’altro e la cucina va oltre il suo aspetto funzionale.


Anche se lo spazio è ridotto non rinunciamo ad una cucina da rivista, l’importante è fare le scelte giuste! Il segreto è osare e spesso esagerare. Possiamo iniziare con l’utilizzo di pensili alti che si inglobano nel controsoffitto o se l’ambiente lo permette scegliere soluzioni ad U con ante prive di maniglie.
 
3. UTILIZZO DI MATERIALI INNOVATIVI
Esistono un’infinità di materiali tra cui scegliere per personalizzare la cucina. Legni, pietre, acciaio, laminati, gres porcellanati, lacche opache e lucide mixate con la giustapposizione di colore. Si possono usare sia per le ante che per i piani di lavoro o isole/penisole. 

D’obbligo l’utilizzo di materiali innovativi nei rivestimenti di pareti e pavimenti come parquet, resina, pietre ricostruite, lastre ceramiche di ogni foggia e dimensione, materiali che stupiscono e se miscelati sapientemente rendono unico il vostro ambiente. 

Sempre in vetta alle classifiche di gradimento, la vernice lavagna in cucina, per appuntarsi la lista della spesa o lasciare messaggi inattesi. Applicabile a piccole dosi o a tutta parete.
 
4. DUREVOLEZZA NEL TEMPO
Un aspetto da non sottovalutare è la durata nel tempo della vostra cucina, i giusti materiali e l’attenzione nell’uso dell’attrezzatura interna sono segno di garanzia. 

La cucina è un prodotto complesso e la sua funzionalità è un requisito vitale. Risulta semplice aprire un cestone? Quanto è ben organizzato all’interno? Quanto resisterà all’uso quotidiano? Questi sono i requisiti ai quali deve corrispondere una cucina di qualità. 

Ponete la vostra attenzione sulla ferramenta, i sistemi estraibili, la rubinetteria, gli elettrodomestici ed avrete una cucina vincente!
 
5. POSSIBILITÀ DI RIPARAZIONI NEL CORSO DEGLI ANNI
Va da se che nella scelta di una cucina di qualità viene assicurata anche una garanzia postuma alla sua installazione.

Riprodurre i pezzi speciali e sagomati realizzati sarà facile! Conoscendo l’azienda produttrice si potranno reperire nel tempo gli elementi che necessitano di sostituzione o eventuale modifica degli stessi.
​

 
Se desideri una cucina unica e originale ti aspettiamo per progettarla insieme negli showroom Forme per Interni di Casorezzo (MI) e Busto Arsizio (VA)! Ricordati inoltre che puoi approfittare del Bonus Mobili 2018!
CUCINA NUOVA? CONTATTACI!

    Categorie

    Tutto
    Cucine
    News

    Feed RSS

Pennati Forme per Interni s.r.l. - Via Po, 41 - 20015- Parabiago (Mi)
​P.Iva/ C. fisc./ reg.  Imprese 10424800158 -  Rea MI 1372523

Powered By: Cepar Digital Agency

  • CHI SIAMO
    • La Nostra Storia
  • Brand
  • PRODOTTI
    • CUCINE
    • SOGGIORNI
    • DIVANI
    • ARMADI
    • LETTI
    • CAMERETTE PER RAGAZZI
    • BAGNI
    • COMPLEMENTI
  • SERVIZI
    • FINANZIAMENTI
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • CONTATTI
    • Contattaci
    • Post Vendita
  • Blog