Forme per Interni: Arredamenti Busto Arsizio (VA) e Casorezzo (MI)
  • CHI SIAMO
    • La Nostra Storia
  • Brand
  • PRODOTTI
    • CUCINE
    • SOGGIORNI
    • DIVANI
    • ARMADI
    • LETTI
    • CAMERETTE PER RAGAZZI
    • BAGNI
    • COMPLEMENTI
  • SERVIZI
    • FINANZIAMENTI
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • CONTATTI
    • Contattaci
    • Post Vendita
  • Blog

5 buoni motivi per non scegliere una cucina in serie

19/12/2017

 
Foto
Nel nostro paese, si sa, abbiamo una grandissima passione per il food e non c’è niente di meglio che vivere le nostre passioni in un ambiente che le rispecchi! La cucina è diventata il nostro nido: che sia grande, piccola, aperta o chiusa sul living deve essere comoda, ben organizzata e pratica…praticamente la cucina dei nostri sogni! 

Se volete prendere in considerazione l’idea di cambiare look alla vostra cucina allora siete nel posto giusto! Avere una cucina originale che parla di voi sarà facile! Ecco cinque ottimi motivi per vestire la vostra nuova cucina dimenticandovi dello stereotipo di cucina “in serie”!
 
1. PERSONALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Le cucine dette “in serie” seguono le mode del momento e spesso capita che se ne trovino di uguali in parecchie case tanto da passare inosservate. 

Spesso ci facciamo spaventare dalla pianta irregolare di un ambiente, al contrario possiamo trasformarla in un punto di forza scegliendo un progetto su misura. Ed ecco che angoli insoliti, maggiori o minori dei soliti 90°, consentono di muoversi in modo fluido magari con la presenza di piani snak dalle forme più o meno regolari. 

Se abbiamo il desiderio di fruire di una zona living aperta e conviviale possiamo ricercare un progetto con un sistema isola dove dimensioni e forme non hanno limitazioni, con il risultato di una cucina unica ed originale senza penalizzarne la funzionalità. 

Non va dimenticato l’utilizzo di strutture in cartongesso che contribuiscono a rendere unico il nostro ambiente: nicchie e giochi di controsoffitti rischiarati da punti luminosi caratterizzano e diversificano. Anche l’integrazione di strutture realizzate a misura quali divisori in legno, piani passanti pluriuso, quinte in vetro e/o specchio che inglobano o incorniciano cucine dagli sviluppi irregolari rifinite con materiali inusuali.
 
2. SFRUTTAMENTO AL CENTIMETRO DELLO SPAZIO
Grazie ad una esperta progettazione come quella di Forme per Interni si potranno sfruttare tutti i centimetri a disposizione creando un ambiente sartoriale.

Si può pensare a pareti attrezzate a modi armadiatura includendo i forni incassati al centro e un’isola particolare pensata come un unico blocco che domina nella stanza. Se la nostra abitazione è caratterizzata da uno spazio con differenti funzioni la parola d’ordine è integrare.

Una buona idea è puntare sulla continuità e/o complementarietà degli arredi. Il risultato deve rendere difficile riconoscere dove inizia la cucina e dove la zona pranzo o di lavoro; ogni elemento può far parte di qualcos’altro e la cucina va oltre il suo aspetto funzionale.


Anche se lo spazio è ridotto non rinunciamo ad una cucina da rivista, l’importante è fare le scelte giuste! Il segreto è osare e spesso esagerare. Possiamo iniziare con l’utilizzo di pensili alti che si inglobano nel controsoffitto o se l’ambiente lo permette scegliere soluzioni ad U con ante prive di maniglie.
 
3. UTILIZZO DI MATERIALI INNOVATIVI
Esistono un’infinità di materiali tra cui scegliere per personalizzare la cucina. Legni, pietre, acciaio, laminati, gres porcellanati, lacche opache e lucide mixate con la giustapposizione di colore. Si possono usare sia per le ante che per i piani di lavoro o isole/penisole. 

D’obbligo l’utilizzo di materiali innovativi nei rivestimenti di pareti e pavimenti come parquet, resina, pietre ricostruite, lastre ceramiche di ogni foggia e dimensione, materiali che stupiscono e se miscelati sapientemente rendono unico il vostro ambiente. 

Sempre in vetta alle classifiche di gradimento, la vernice lavagna in cucina, per appuntarsi la lista della spesa o lasciare messaggi inattesi. Applicabile a piccole dosi o a tutta parete.
 
4. DUREVOLEZZA NEL TEMPO
Un aspetto da non sottovalutare è la durata nel tempo della vostra cucina, i giusti materiali e l’attenzione nell’uso dell’attrezzatura interna sono segno di garanzia. 

La cucina è un prodotto complesso e la sua funzionalità è un requisito vitale. Risulta semplice aprire un cestone? Quanto è ben organizzato all’interno? Quanto resisterà all’uso quotidiano? Questi sono i requisiti ai quali deve corrispondere una cucina di qualità. 

Ponete la vostra attenzione sulla ferramenta, i sistemi estraibili, la rubinetteria, gli elettrodomestici ed avrete una cucina vincente!
 
5. POSSIBILITÀ DI RIPARAZIONI NEL CORSO DEGLI ANNI
Va da se che nella scelta di una cucina di qualità viene assicurata anche una garanzia postuma alla sua installazione.

Riprodurre i pezzi speciali e sagomati realizzati sarà facile! Conoscendo l’azienda produttrice si potranno reperire nel tempo gli elementi che necessitano di sostituzione o eventuale modifica degli stessi.
​

 
Se desideri una cucina unica e originale ti aspettiamo per progettarla insieme negli showroom Forme per Interni di Casorezzo (MI) e Busto Arsizio (VA)! Ricordati inoltre che puoi approfittare del Bonus Mobili 2018!
CUCINA NUOVA? CONTATTACI!

    Categorie

    Tutto
    Cucine
    News

    Feed RSS

Pennati Forme per Interni s.r.l. - Via Po, 41 - 20015- Parabiago (Mi)
​P.Iva/ C. fisc./ reg.  Imprese 10424800158 -  Rea MI 1372523

Powered By: Cepar Digital Agency

  • CHI SIAMO
    • La Nostra Storia
  • Brand
  • PRODOTTI
    • CUCINE
    • SOGGIORNI
    • DIVANI
    • ARMADI
    • LETTI
    • CAMERETTE PER RAGAZZI
    • BAGNI
    • COMPLEMENTI
  • SERVIZI
    • FINANZIAMENTI
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • CONTATTI
    • Contattaci
    • Post Vendita
  • Blog